Flusshinweise


Als Grundlage dient wenn immer möglich ein Flussführer.

RSS RSS-Feed abonnieren und nichts verpassen.


Aufgehobene Einträge ganz ausblenden und nur aktuelle zeigen.

Neuen Eintrag erfassen: erst gewünschten Abschnitt auswählen!


Seite: 1 2 3 4 5 6 7 8 . . . 264 265 266
Resultate 81 - 100 von 5307


Ospitale (IT),
Bewertung NW-MW-HW
l'idrometro è posto a valle della confluenza Ospitale-Fellicarolo.
Con una scala che si gioca in pochi cm i riferimenti sono indicativi e non possono essere presi alla lettera.
NOTA: C'è un pietrone visibile dal ponte in prossimità della confluenza con il Fellicarolo con due buchi/tacche circolari scavati sulla pietra.
Livello ok se si vede un buco solo.
Livello alto se entrambi sono coperti.
 
  • #6916 • 12.09.2025 14:42

Osca (IT), Ponte Medievale - Tresana
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è sul Taverone ed è quindi molto indiretto. Inoltre Licciana Nardi non e' piu' affidabile dopo le ultime piene.
 
  • #6915 • 12.09.2025 14:41

Rio Tonno (IT),
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è sul Vobbia ed è puramente indicativo (se c'e' tanta acqua sul Vobbia forse c'è acqua sul Rio Tonno).
NOTA: Bisogna essere praticamente sul posto per fare questo tratto in quanto e' una grondaia.
 
  • #6914 • 12.09.2025 14:40

Acquabianca (IT), Acquabianca - Abbadia di Tiglieto
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è sull'Orba a valle della confluenza ed è pertanto un riferimento indiretto
 
  • #6913 • 12.09.2025 14:39

Gottero (IT), 1Km sopra Airola - Confluenza Vara
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è indiretto (Nasceto sul Vara) quindi dipende un po' dalle precipitazioni. Può essere che il livello sia buono anche a valori maggiori misurati a Nasceto
 
  • #6912 • 12.09.2025 14:38

Pennavaira (IT), Nasino - Teccio
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è sul Neva a valle della confluenza ed è pertanto un riferimento indiretto
 
  • #6911 • 12.09.2025 14:36

Reppia (IT),
Bewertung NW-MW-HW
The gauge at Caminata is indirect: a long way downstream of the take-out and below several important tributaries.
If the gauge is already on the low side and going down: this section is likely already dry/too low.
If the gauge is medium or high and increasing: this section is likely flooding.
Always be mindful of where the gauge is located.
 
  • #6910 • 12.09.2025 14:35

Talvera/Talfer (IT), Rotonda per Vanga - Galleria 17
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è a valle dello sbarco e a valle del rilascio di una centrale.
Quando la centrale lavora a pieno ritmo scarica 15m3 che bisogna *sottrarre* al valore segnato dall'idrometro per avere il valore effettivo in fiume.
Quando la centrale non lavora: il valore segnato è quello trovate in fiume.
Consigliata comunque l'osservazione diretta: appena usciti da BZ c'e' un'indicazione per Castel Roncolo e un ponte. Se guardando giù dal ponte i sassi sono coperti avete l'acqua giusta.
 
  • #6908 • 12.09.2025 14:30

Oropa (IT), Pralungo - Confluenza Cervo
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è sul Cervo, ben a monte della confluenza, ed è quindi un riferimento indiretto
 
  • #6907 • 12.09.2025 14:28

Senio (IT), Palazzuolo - Pieve di Misileo
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è circa 8km a monte dell'imbarco. Il livello in fiume è quello segnato dall'idrometro un'ora (abbondante) prima del momento in cui ci si imbarca (se mi imbarco alle 11 devo vedere il valore alle 9.30/10)
 
  • #6906 • 12.09.2025 14:28

Rio Delle Tagliole (IT),
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è sullo Scoltenna. Il Rio Delle Tagliole è solitamente navigabile quando lo Scoltenna ha un bel po' di acqua
 
  • #6905 • 12.09.2025 14:27

Vanoi (IT), Alto (Ponte Serrai - Centralina)
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è a valle dello sbarco e a valle del rilascio della centrale di Caoria e questa è la ragione dei salti nel grafico.
Quando la centrale scarica il grafico si impenna e il valore segnato non è attendibile.
E' necessario guardare il grafico storico per capire se la centrale sta rilasciando o meno. Se non sta rilasciando il valore segnato è quello effettivamente presente nel tratto alto.
 
  • #6904 • 12.09.2025 14:26

Bidente di Pietrapazza (IT),
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è alla confluenza dei due Bidenti e pertanto indiretto. Indipendentemente dal livello indicato: se il fiume porta giù fango e detriti: è troppo alto e non bisogna imbarcarsi.
 
  • #6902 • 12.09.2025 14:25

Diaterna (IT), Peglio - Confluenza Santerno
Bewertung NW-MW-HW
Solitamente fattibile quando il Santerno è pieno
 
  • #6901 • 12.09.2025 14:24

Mangiola (IT), Centralina - Ponte di Mulazzo
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è sul Magra a monte della confluenza ed è pertanto indiretto
 
  • #6900 • 12.09.2025 14:24

Gordana (IT), Noce - Lago Artificiale
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro non è sul Gordana ma sul Magra, a valle della confluenza, ed è quindi solo un riferimento indiretto.
Il Gordana ha bisogno di poca acqua e generalmente diventa buono a partire da -0.55 a S.Giustina oppure da 0.70 a Piccatello.
Detto in altre parole: se il Magra è ad un livello medio, il Gordana normalmente è alto o impraticabile.
Sempre orientativamente se c'è un livello basso sul Magra il Gordana è probabilmente navigabile.
 
  • #6899 • 12.09.2025 14:24

Montone (IT),
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è posto 20km a valle dello sbarco ed è pertanto poco indicativo, oltre a riportare il livello con ore di ritardo.
Anche le calibrazioni tendono a variare con una certa frequenza.
Di solito sul Montone c'è acqua dopo abbondanti piogge e se sono ricchi tutti i fiumi nelle valli adiacenti come Santerno, Lamone, Bidente
 
  • #6898 • 12.09.2025 14:23

Lamone (IT), Cascate di Valbura - Biforco
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è a valle della confluenza con il Campigno.
A seconda di dove è piovuto puo' essere che il livello sia più scarso o più abbondante di quello indicato.
Puo' essere che il Lamone sia già buono a 40cm
 
  • #6897 • 12.09.2025 14:22

Limentra (IT),
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro è a valle della confluenza col Reno ed è pertanto indiretto.
L'acqua nel Limentra è inoltre regolata dal rilascio della diga del bacino di Suviana.
Un riferimento utile, ma sempre incompleto, è lo storico del livello del lago (https://www.arpae.it/sim/pagine/osservazioni_e_dati/grafico_sensore.php?t=L&c=22054).
Se è in calo significa che la diga sta rilasciando.
L'acqua rilasciata dalla diga ci mette circa 3 ore e mezza per arrivare all'idrometro di Vergato.
 
  • #6896 • 12.09.2025 14:21

Scoltenna (IT), Gole (Riolunato - Ponte Strettara)
Bewertung NW-MW-HW
L'idrometro di Pievepelago è da anni completamente inaffidabile ed è stato sostituito con quello di Ponte val di Sasso, che è purtroppo molto a valle. In autunno/inverno è possibile che l'idrometro segni un livello navigabile ma che in alto stia nevicando e che quindi le gole non siano percorribili.
 
  • #6895 • 12.09.2025 14:20

Seite: 1 2 3 4 5 6 7 8 . . . 264 265 266
nach oben